Dopo un decennio di esperienza (Quaderni dell'Istituto, 1987-1997), la casa editrice è stata contrassegnata dall'identificativo ISBN (International Standard Book Number) 978-88-87411 nel 1998. Ha ripreso l'attività nel 2024, specializzandosi in pubblicazioni su ambiente, arte e restauro, movimenti artistici, design, moda, fotografia e musica.
Contatto: Francesco Antonio Amodei, info@francescoamodei.it

2025 – I palmenti di Ferruzzano (seconda edizione)
Orlando Sculli
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
A distanza di 23 anni riproporremo la stampa del volume che ha fatto la storia dei palmenti del Mediterraneo, aggiornato con le nuove scoperte nel territorio della Calabria meridionale.

2014 – Il restauro del Paradiso degli Alberti
A cura di Daniele Rapino
Firenze 2014 – pp 64, ISBN Polistampa 88-596-1378-7/ € 10,00+costi di spedizione

2005 – ARIAL, Art and Restoration Italy-Albania Laboratory
A cura di Francesco Antonio Amodei e Claudio Paolini
Edizioni Palazzo Spinelli, Firenze 2007 – pp 42, ISBN 88-87411-03-3/ Pubblicazione fuori commercio realizzata con il contributo determinante dell’Unione Europea e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

2005 – Glossario delle tecniche pittoriche e del restauro
Manfredi Faldi, Claudio Paolini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 2005 – pp 416, ISBN 88-87411-09-3 (seconda edizione)/ € 30,00+costi di spedizione

2003 – Restauro di manufatti lignei a Gerusalemme
A cura di Francesco Antonio Amodei
Introduzione di Giuseppe Furferi
Edizioni Palazzo Spinelli, Firenze 2003 – pp 32, ISBN / Pubblicazione fuori commercio realizzata con il contributo determinante dell’Unione Europea e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

2003 – Restauro di manufatti lignei a Porto Alegre
A cura di Francesco Antonio Amodei
Edizioni Palazzo Spinelli, Firenze 2003 – pp 48, ISBN / Pubblicazione fuori commercio realizzata con il contributo determinante dell’Unione Europea e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

2003 – Analisi degrado e tecniche di restauro di materiale ligneo
A cura di Santino Pascuzzi
Edizioni Palazzo Spinelli, Firenze 2003 – pp 32, ISBN / Pubblicazione fuori commercio realizzata con il contributo determinante del POR Calabria 2000-2006.

2002 – I palmenti di Ferruzzano. Archeologia del vino e testimonianze di cultura materiale in un territorio della Calabria meridionale
Orlando Sculli
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
Firenze 2002 – pp 142, ISBN 88-87411-07-7 /

2002 – Alta formazione per la conservazione del patrimonio culturale
Marco Innocenti Degli
Prefazione di Giuliano Mini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Edizioni Palazzo Spinelli, Firenze 2002 – pp 12, ISBN / Pubblicazione fuori commercio realizzata con il contributo determinante del Ministero Affari Esteri.

2002 – La sicurezza del lavoro nell’arte, nell’artigianato artistico e nel restauro (2a edizione)
Marco Innocenti Degli
Prefazione di Giuliano Mini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 2002 – pp 80, ISBN 88-87411-00-X /

2001 – Glossario. Dalle malte agli intonaci da rivestimento, decorazione plastica e supporto pittorico
Claudio Paolini
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
Firenze, luglio 2001 – pp 256, ISBN 88-87411-05-0 /

2001 – Beni culturali e finanziamenti comunitari. Quarantasei progetti per il futuro della Calabria.
A cura di Emanuele Amodei
Firenze 2001 – pp 70, ISBN /

2001 – Repertorio delle tecniche di oreficeria
Claudio Paolini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 2001 – pp 60, ISBN /

2001 – Il restauro virtuale
Domenico Bennardi, Rocco Furferi
Firenze 2001 – pp 60, ISBN /

2001 – Il restauro delle statue lignee dei santi Cosma e Damiano a Riace
Francesco Antonio Amodei
Firenze, ottobre 2001 – pp 32, ISBN 88-87411-06-9 /

2001 – Dalle botteghe degli antichi artigiani ai moderni laboratori di restauro
Claudio Paolini
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
Firenze 2001 – pp 352, ISBN 88-09-11116-08 Giunti Multimedia / €51,00+costi di spedizione

1999 – Glossario delle tecniche pittoriche e del restauro
Claudio Paolini
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
Firenze 1999 – pp 300, ISBN 88-87411-01-8 /

1999 – I piaceri della fotografia
Alex Franchini Stappo
Firenze 1999 – pp 116 – ISBN 88-87411-02-06 /

1995 – Arte su Arte (mostra in 10 lingue sul restauro di tele)
Francesco Antonio Amodei
Manfredi Faldi e Claudio Paolini (a cura di)
Firenze 1995-2000 – pp 120 /

1994 – Chimica e restauro in Russia
Francesco Antonio Amodei
Firenze 1994 – pp 120 /

1994 – Il restauro di un mobile neoclassico al Museo Statale russo di San Pietroburgo
Francesco Antonio Amodei (a cura di)
pp 30, Firenze 1994

1994 – Repertorio bibliografico dell’oreficeria italiana. Storia, tecniche e restauro
Claudio Paolini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1994 – pp 191 /

1993 – La salvaguardia dei beni culturali. Lineamenti di storia della tutela
Simonella Condemi
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1993 – pp 135 /

1993 – Kjakhta. La Venezia di sabbia.
Francesco Antonio Amodei
Firenze, 1993 – pp 32 / ISBN / Italiano e Inglese.

1993 – L’arte del legno in Italia. Storia, tecniche e restauro
Claudio Paolini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1993 – pp 143 /

1993 – La percezione del rischio chimico nel restauro
Simonini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1993 – pp 48 /

1993 – Un Alessandro Allori inedito e il suo restauro
Quaderni dell’Istituto per l’Arte e il Restauro
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1993 – pp 12 /

1993 – Il restauro delle opere cartacee
Maurizio Copedé
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1993 – pp 54 / ISBN /

1991 – Il restauro della crocifissione di Donato Mascagni nella chiesa di S. Pietro a Luco di Mugello
Quaderni dell’Istituto per l’Arte e il Restauro
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1991 – pp 12 /

1990 – Portfolio. Esperienze dal corso di “Grafia pubblicitaria ed editoriale”
Simonetta Doni
Firenze 1990 – pp 54 /

1989 – Il restauro del mobile. Problemi tecnici e soluzioni pratiche
Maria Grazia Brogi
Firenze 1989 – pp 45 /

1987 – Tecniche fotografiche per la documentazione delle opere d’arte
Manfredi Faldi, Claudio Paolini
A cura di Francesco Antonio Amodei
Firenze 1987 – pp 42 /